A.D.A.M. Cooperativa sociale
La cooperativa sociale “ADAM” nasce a Laterza (TA) nel 1999, con lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione di servizi socio-sanitari ed educativi.
L’iniziativa di creare la cooperativa sociale ADAM parte da alcune persone con esperienza pluriennale nel mondo del volontariato e del lavoro sociale (lavoratori pubblicamente utili).
La cooperativa sociale ADAM opera nel territorio del comune di Laterza, avvalendosi di personale specializzato (psicologi, operatori socio-assistenziali e socio-sanitari, infermieri, terapisti, educatori, ecc.) e svolgendo principalmente attività di promozione e offerta di servizi nel settore sociale.

Gli aspetti prioritari attorno ai quali converge l’attività della Cooperativa sono: – l’orientamento alla centralità della persona che si avvicina ai nostri servizi; – l’impegno a soddisfare le attese e i bisogni della persona.
Gli obiettivi generali perseguiti dalla Cooperativa sono: – Garantire: la soddisfazione dei bisogni di chi usufruisce del servizio e della sua famiglia; la professionalità degli operatori , la qualità richiesta dall’Ente Pubblico nella relazione con il cittadino nella gestione del servizio la continuità del servizio la presenza sul territorio la relazione con il cittadino coerentemente con le finalità della Cooperativa.
Sviluppare: una cultura di domiciliarità che, pur nelle differenze di ogni singola persona, interpreta l’abitazione come uno spazio sociale vivo e che trasforma il territorio circostante in un ambiente accogliente, familiare e positivo.
Favorire: il coinvolgimento dei soggetti in relazione con la persona domiciliata e la valorizzazione delle conoscenze e delle singole capacità.
Individuare: un piano di formazione e di aggiornamento continuo che preveda una risposta adeguata ai bisogni formativi di tutti gli operatori, in un’ottica di attenzione ai risultati.
La Cooperativa Sociale ADAM, molto attenta ai problemi legati ai malati , agli anziani, ai disabili e ai minori, presta la sua attività in diversi settori. I settori principali di intervento della cooperativa sono:
AREA ANZIANI:
- Assistenza Domiciliare Integrata (ADI);
- Servizi di Assistenza Domiciliare (SAD);
AREA DIVERSAMENTE ABILI:
- Gestione centri diurni socio-educativi per disabili;
- Integrazione scolastica minori con disabilità;
- Turismo accessibile: organizzazione soggiorni marine, gite, viaggi;
AREA MINORI:
- Assistenza Domiciliare Educativa (ADE);
- Gestione di laboratori urbani, centri di aggregazione giovanile per il tempo libero
- Turismo accessibile: organizzazione soggiorni marine, gite, viaggi;
- Gestione asili nidi e centri ludici per la prima infanzia;
- Gestione Scuola paritaria per l’infanzia.